
Dal romanico al barocco: la Basilica di Santa Maria Maggiore
Un percorso attraverso i secoli che permette di esplorare la storia e l’arte della Basilica di Santa Maria Maggiore, vero scrigno al centro della Città Alta di Bergamo. All’esterno troviamo le tipiche caratteristiche dell’architettura romanica (archetti pensili, finestre strombate, pietre massicce) con resti di capitelli scolpiti, a cui si associano i due magnifici protiri trecenteschi di Giovanni da Campione. All’interno, affreschi tardo medievali fanno da contraltare alla stupenda decorazione barocca: un tripudio di stucchi e dipinti che creano un impatto straordinario. Il tutto suggellato dalle straordinarie tarsie lignee realizzate nel ‘500 su disegno di Lorenzo Lotto.
Il museo del Tesoro della Basilica permette inoltre la visione di importanti arredi sacri, con la scoperta di affreschi trecenteschi e la salita in uno degli originari matronei romanici.
Duration: 2,00 ore
For info write to info@bergamoguide.it
or call the number +39 328 612 3502

Do not print this page, download the pdf and consult it whenever you want! The Bergamo Guide Cultural Association adheres to the protection of bees with the BeePathNet project