Bergamo: il condottiero Bartolomeo Colleoni in città
Torna indietroBergamo: Visita guidata dei luoghi colleoneschi nel Centro Storico Monumentale in Città Alta
Bartolomeo Colleoni (1395 ca. – 1475) fu uno dei più importanti condottieri italiani del XV secolo, che per 20 anni fu Capitano Generale delle truppe della Serenissima Repubblica di Venezia, signora di Bergamo dal 1428. Uno sguardo alle architetture rinascimentali e ai luoghi cittadini mutati e rinnovati dal dominio veneziano, per conoscere le gesta, le imprese e le opere colleonesche, di stampo civile e sacro: il Luogo Pio della Pietà (istituito per fornire doti alle fanciulle povere e legittime nate in territorio bergamasco, al fine di facilitarne il collocamento in legittimo matrimonio) e la Cappella funeraria realizzata dal Giovanni Antonio Amadeo, dove riposa con l’adorata figlia Medea e che cela il mistero della scoperta delle sue spoglie mortali.
Itinerario: 2,5 ore
Ritrovo: Colle Aperto – Bergamo Alta