Ago-2020
Nuove passeggiate nel verde e all’aria aperta
Bergamo quanto ci sei mancata!
Sempre in sicurezza continuano le nostre proposte: altri 5 percorsi nel verde e all’aria aperta:
DOMENICA 16 AGOSTO ORE 16.00 – I LUOGHI DELLA PESTE DEL ‘600 FRA TORRE BOLDONE E RANICA
ritrovo 15 min.prima al parcheggio via S.Vincenzo de’ Paoli, località Ronchella – Torre Boldone. Visita alla chiesa dei “Mortini” della Ronchella e passeggiata nel bosco fino alla chiesa di San Rocco di Ranica. Ritorno a Torre Boldone con circuito ad anello immerso nel verde.
VENERDI’ 21 AGOSTO ORE 18.00 – SCULTURE TRA’800 E’900 IN CITTA’ BASSA. ritrovo 15 min. prima davanti al Credito Bergamasco – Largo Porta Nuova. Le sculture testimoniano il nuovo ruolo di centro politico e finanziario assunto da Bergamo bassa a partire dalla seconda metà dell’Ottocento e celebrano personaggi illustri del Risorgimento italiano e non solo.
SABATO 22 AGOSTO ORE 15.30 – PIEVE DI SAN SALVATORE E SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO *
ritrovo 15 min. prima al parcheggio della Madonna del Castello – Almenno San Salvatore. Una chiesa antica che ci sorprenderà per la sua storia e per i tesori che racchiude cui farà seguito una piacevole camminata lungo il sentiero del Romanico fino alla Rotonda di San Tomè.
SABATO 29 AGOSTO ORE 16.00 – ARTE MINORE IN CITTA’ ALTA-NUOVO PERCORSO. ritrovo 15 min. prima all’edicola di Colle Aperto- Bergamo. Un itinerario che ci condurrà alla scoperta di sculture, santelle e affreschi nascosti lungo le strette vie medievali di città alta e che si concluderà nei pressi dell’ex chiesa di Sant’Agostino.
DOMENICA 30 AGOSTO ORE 16.00- NEMBRO: DALLA CHIESA DI SAN NICOLA ALLO ZUCCARELLO. ritrovo 15 min. prima alla chiesa di San Nicola, via Ronchetti, 30- Nembro.La chiesa di San Nicola è un gioiello di fine ‘400 che racchiude capolavori inaspettati. Da lì si snoda un percorso nel verde che percorreremo per raggiungere il santuario dello Zuccarello.
Numero massimo consentito di partecipanti: 20 persone
Durata 2 ore circa – Costo a persona: 8,00 Euro – 6,00 Euro per i soci
*Per questa visita il costo è di €10,00, per i soci €8,00 ed il numero minimo di partecipanti è 10 persone.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
inviando mail a: info@bergamoguide.it oppure
telefonando al numero 328 612 3502 – whatsapp al numero 328 612 3502
In ottemperanza dell’Ordinanza Regionale n° 547 del 17/05/2020 è richiesto
l’utilizzo delle mascherine facciali da parte delle guide e dei partecipanti alle visite guidate,
il rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro tra ogni partecipante
Per informazioni:
- info@bergamoguide.it
- cell. 328 6123502
Per tutti i dettagli, scarica o stampa volantino: LINK