
La ricchezza di Palazzo Polli Stoppani
Una delle più preziose gemme di Bergamo si trova incastonata nell’antica via San Giacomo: si tratta di palazzo Polli Stoppani.
Edificato nel Cinquecento su progetto del celebre architetto bergamasco Pietro Isabello, fu ristrutturato nel Settecento.
A metà del XX secolo è stato acquistato dai coniugi Polli Stoppani, per divenire infine Fondazione nel 2009.
Al suo interno troviamo una vera e propria casa museo dotata di una straordinaria collezione di opere che spaziano tra tutti i tipi di manufatti e stili artistici.
Il primo piano si apre sul cortile cinquecentesco e racchiude affreschi di Domenico Ghislandi. Il secondo piano custodisce una ricca collezione privata con opere che vanno dal Trecento alla fine del Novecento ed alcune pregevoli sculture lignee.
Spiccano tra le opere i dipinti di Giovanni Cariani, Carlo Ceresa e le nature morte di Giovanni Bettera.
Sono presenti opere di Fra’ Galgario, Giovanni Carnovali detto il Piccio e di Francesco Hayez, il famoso pittore di storia.
Le ultime sale potranno soddisfare anche gli appassionati di arte contemporanea.
Oltre alla collezione artistica, la visita a questo gioiello nascosto nel cuore della città ci permetterà di leggerne la struttura rinascimentale che convive con la parte più antica, scavata nella roccia.
Trovandosi a Bergamo Alta in posizione centrale, il prezioso palazzo può essere abbinato al classico tour di Bergamo Alta e ad una degustazione di prodotti locali.
Duration: 1 ora circa
For info write to info@bergamoguide.it
or call the number +39 328 612 3502

Do not print this page, download the pdf and consult it whenever you want! The Bergamo Guide Cultural Association adheres to the protection of bees with the BeePathNet project