Arte e Natura, Pittura su Pietra tra Cinque e Seicento
Visita guidata alla mostra allestita presso l’Accademia Carrara dal 10 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026.
La pittura su pietra è una tecnica che fiorisce tra il XVI secolo e il XVII e indaga il rapporto tra natura e finzione e tra soggetto e materia.
Il materiale del supporto entra a far parte dell’opera e dialoga con i temi e le tecniche pittoriche dando vita a nuovi risultati, spesso in bilico tra pittura e scultura.
Tra le altre vedremo opere di Paolo Veronese, Jacopo Bassano, Palma il Giovane, Antonio Tempesta, Salvator Rosa fino a Orazio Gentileschi e Lavinia Fontana.
Mostra a cura di Patrizia Cavazzini con la collaborazione di Maria Luisa Pacelli.
sabato 15 Novembre
Dalle 14:45
Ritrovo: davanti all'ingresso dell'Accademia Carrara
Costo: Euro 18,00 (16,00 per i soci)
Per informazioni scrivere a segreteria@bergamoguide.it
o telefonare al numero +39 351 7565957