SCOPRI LE VISITE GUIDATE ORGANIZZATE PER TE DALLE GUIDE TURISTICHE DELLA CITTA’ DI BERGAMO
Arte, natura, gusto, religione, musica e i personaggi che hanno fatto la storia del territorio: scopri attraverso 6 tipologie di percorsi diversi tutte le bellezze di Bergamo e della sua provincia!
ARTE, STORIA, CULTURA
Le visite guidate di questa sezione ci portano alla scoperta dei monumenti storici di Bergamo e Provincia e delle opere d’arte disseminate nelle chiese, nei palazzi e nei musei:
NATURA, TREKKING
Le visite guidate di questa sezione sono mirate alla conoscenza del territorio da un punto di vista paesaggistico: i parchi, le colline, i paesi di montagna o il lago. Ecco i 2 itinerari proposti:
RELIGIONE
Le visite guidate di questa sezione ci portano a conoscere Bergamo e la bergamasca che sono terra di grande religiosità, ricche di un patrimonio storico, artistico e culturale conservatosi splendidamente anche nei centri più piccoli. Ecco i 2 itinerari proposti:
MUSICA
Gaetano Donizetti, il celebre compositore al quale si devono musiche immortali come la “Lucia di Lammermoor” o “L’elisir d’Amore”, nacque a Bergamo in via Borgo Canale, poco fuori la cerchia delle mura, dove si trova ancora la sua casa natale oggi trasformata in museo. Ecco l’itinerario proposto:
ITINERARI TEMATICI
Molti sono i personaggi famosi di Bergamo: il condottiero Bartolomeo Colleoni, Papa Giovanni XXIII, Giacomo Manzù, Lorenzo Lotto che non è bergamasco ma qui ha prodotto i suoi capolavori. I primi 2 itinerari di questa sezione ci portano a conoscerli meglio mentre gli altri due propongono il tema dell’Archeologia industriale e del Romanico.