
Villaggio Crespi, patrimonio UNESCO
Interessante il percorso lungo le vie ortogonali del Villaggio fiancheggiate da varie tipologie di edifici perfettamente ordinati e distribuiti, secondo un piano organico nel quale l’aspetto funzionale e sociale dell’edificio giocavano un ruolo primario. In questo luogo si respira ancora oggi l’atmosfera di quei tempi e si possono ancora incontrare i testimoni di quella realtà storico-sociale dove esisteva una diversificazione sociale tra gli operai, gli impiegati, i dirigenti e l’imprenditore.
Il percorso inoltre è reso ancora più suggestivo dallo scenario naturalistico che lo circonda: una fitta area boschiva e il silenzioso scorrere dei due fiumi, l’Adda e il Brembo che si incontrano proprio alla fine del villaggio operaio.
Durata: 2,5 ore
Ritrovo: scalinata Chiesa Parrocchiale – Crespi d’Adda
Per informazioni scrivere a info@bergamoguide.it
o telefonare al numero +39 328 612 3502

Non stampare questa pagina, scarica il pdf e consultalo quando vuoi! L’Associazione Culturale Guide Bergamo aderisce alla salvaguardia delle api con il progetto BeePathNet
