
L’abbazia di Sant’Egidio in Fontanella
Visita all’antica abbazia benedettina fondata da S. Alberto da Prezzate a fine XI secolo, oggi cappella vescovile.
Verrà illustrata la storia del complesso monastico, tra periodi floridi e di decadenza, arrivando alla significativa presenza nel ‘900 di padre David Maria Turoldo, che vi ha attirato moltissimi fedeli.
Ammireremo i particolari esterni ed interni della chiesa romanica, con la sua struttura quasi integra, e osserveremo gli affreschi rimasti, raccontandone aspetti religiosi, iconografici e curiosità.
Si tratta di un luogo splendido e tranquillo, immerso nel verde, intriso di fascino.
Si consiglia di associare questa visita ad una passeggiata sui colli circostanti, tra santuari e vigneti che punteggiano il versante occidentale della provincia di Bergamo.
Oppure è possibile abbinarla ad una visita al vicinissimo paese di Sotto il Monte Giovanni XXIII, al villaggio operaio di Crespi d’Adda, a Pontida e molto altro.
Durata: h 1,30 circa
Ritrovo: davanti alla chiesa
Per informazioni scrivere a info@bergamoguide.it
o telefonare al numero +39 328 612 3502

Non stampare questa pagina, scarica il pdf e consultalo quando vuoi! L’Associazione Culturale Guide Bergamo aderisce alla salvaguardia delle api con il progetto BeePathNet