
Lo zoo di pietra, legno e stoffa
Si effettuerà un percorso nel cuore della città antica finalizzato all’osservazione e al riconoscimento degli animali reali e fantastici rappresentati nei bassorilievi, nei legni, negli arazzi e negli affreschi dei vari monumenti.
Successivamente, i bambini saranno invitati a colorare le immagini delle forme viste su schede predisposte fornite dalla guida.
DESTINATARI: Scuole dell’infanzia; 1^ e 2^ classe della Scuola Primaria.
MATERIALI NECESSARI: Pennarelli punta grossa o pastelli a cera.
NOTE: su richiesta è possibile organizzare un laboratorio (max 2 ore) per i ragazzi della 1^ e 2^ classe della Scuola Primaria durante il quale ogni alunno verrà invitato a realizzare alcuni animali con cartoncini colorati forniti dalla guida.
Durata: 2,00 ore
Per informazioni scrivere a info@bergamoguide.it
o telefonare al numero +39 328 612 3502

Non stampare questa pagina, scarica il pdf e consultalo quando vuoi! L’Associazione Culturale Guide Bergamo aderisce alla salvaguardia delle api con il progetto BeePathNet
